Elmec 3D introduce BLAST, processo di lucidatura e levigatura chimica per i polimeri termoplastici che migliora anche le capacità meccaniche

Il metodo BLAST, utilizzato da Elmec 3D, è un processo fisico-chimico che può levigare un’ampia varietà di polimeri termoplastici. Permette di ottenere una rugosità superficiale inferiore a 1 μm rendendo le superfici idrorepellenti. Questo processo di chemical polishing porta con sé anche il beneficio di migliorare le proprietà meccaniche, come il carico a rottura. E’ …

FilaOne GRAY: filamento con Nanotubi di carbonio per la stampa 3D desktop ad alte prestazioni

Uno sviluppatore statunitense di filamenti di stampa 3D ,Avante Technologye  ha annunciato il lancio di FilaOne GRAY, un filamento di grado ingegneristico resistente all’acqua e alle sostanze chimiche, più forte dell’ ABS, ed estremamente resistente alla rottura. FilaOne GRAY promette di stampare in 3D anche con stampanti a filamento desktop parti funzionali ad alte prestazioni,  a prezzi […]

Parastinchi da calcio Zweikampf , ad alte prestazioni, stampati in 3D, da oggi su Kickstarter

La società austriaca Zweikampf ha lanciato una campagna Kickstarter per il suo prodotto altamente  innovativo. La campagna di crowdfunding, che scade il 17 maggio, 2016 cerca di raggiumgere l’obiettivo di  50.000 € per mettere i suoi parastinchi  ad alte prestazioni, stampati in 3D, in  produzione. Jakob,  fondatore e CEO di Zweikampf, dice, “Essendo un calciatore appassionato e praticando lo sport, […]

EUMAKERS e le sue Bobine che si trasformano in Prodotti di Design stampabili in 3D

L’azienda EUMAKERS ,(produttore di filamenti che da tempo sta offrendo una selezione senza precedenti di colori (oltre 80) in entrambi i diametri 1,75 e 2,85 mm)  è conosciuta anche per le sue bobine esclusive trasformabili in un appendiabiti . Ora EUMAKERS  si sta muovendo in una fase successiva: con EUMAKEIT l’azienda offrirà un totale di 20 prodotti di design esclusivi che […]

Con stampanti 3D anche i cioccolatini 

Addio al marmista, all’argentiere, al falegname all’opera nella bottega con antichi attrezzi, senza conoscere cosa sono gli strumenti laser, i software… Anche la professionalità dell’artigiano va reinterpretata, non sarà più «fai da te», ma al sapere manuale dovrà unire la tecnologia di ultimissima generazione: come, ad esempio, la stampante 3D per produrre con più velocità […]

Make Quick Be Born (MQB) a New York

Far riacquistare notorietà al Made in Italy concentrando l’attenzione sull’incontro tra artigianalità ed innovazione: questa l’idea della piccola start-up parmense Make Quick Be Born, a New York per presentare Automobile 36, una macchina di cartone a pedali realizzata con stampanti 3D e autocostruibile in maniera personalizzata. Grazie alle moderne tecnologie e alle ultime innovazioni in […]

Le stampanti 3D Wasp da Cometa – Tom’s Hardware

Cometa ha siglato un nuovo accordo per la distribuzione delle stampanti 3D Wasp, azienda italiana che fonda le proprie radici nel mondo dell’open-source e che produce soluzioni di stampa professionali. Grazie alla partnership Cometa aggiunge al proprio catalogo anche le stampanti 3D della linea Delta, una serie di soluzioni professionali con elevate performance tecnologiche, grazie […]

3Dvarius, il violino creato con la stampa 3D

È dell’ingegnere meccanico e musicista francese Laurent Bernadac l’idea di creare il primo violino al mondo realizzato con la tecnologia della stampa 3D. Il nome 3Dvarius rappresenta l’unione fra tradizione e innovazione, l’incontro ideale tra la maestria del liutaio cremonese Antonio Stradivari e la tecnologia odierna offerta dalle stampanti in tre dimensioni. Da questo particolare […]

Disney Research lancia Autoconnect, software per la creazione di connettori stampati in 3D

I ricercatori Disney hanno creato un metodo automatico per la progettazione rapida di connettori stampabili in 3D Avete bisogno di collegare il telefono al manubrio?  Il metodo AutoConnect permette all’utente di costruire i connettori in modo rapido e semplice per qualsiasi scopo, specificando le dimensioni dei due oggetti. I modelli possono essere scaricati da Internet o creati […]

Maker Faire. Tour al FabLab, dove tutto è Genuino – Rai News


Rai News

Maker Faire. Tour al FabLab, dove tutto è Genuino
Rai News
Tour al FabLab, dove tutto è Genuino. Genuino 101 è la nuova scheda nata dalla collaborazione tra Arduino e Intel, annunciata alla Maker Faire 2015 di Roma. E’ stata pensata per le scuole, per agevolare il percorso dei giovani maker. Condividi. di
Alla Maker Faire lanciata Genuino 101, frutto della collaborazione La Stampa
Maker, è l’ora di diventare adulti. «Basta chiamarli artigiani digitali»Linkiesta.it
LIVE/ Maker Faire Roma, in diretta il keynote di aperturaPunto Informatico

tutte le notizie (66) »

Nico e Anna, le smanettone dell’Ipsia alla Maker Faire – Cronaca – Tribuna di Treviso

Nico e Anna, le smanettone dell’Ipsia alla Maker Faire Maker, ragazzi che cercano e realizzano innovazioni tecnologiche basate su informatica, droni, stampanti 3D. Un ambiente dominato da maschi “smanettoni”, che dedicano tutto il loro tempo libero a questo loro hobby? Questo secondo un errato immaginario collettivo. A smentirlo ci pensa l’Ipsia Galilei che quest’anno manderà […]

Makerarm braccio robotico multifunzione e stampante 3D lanciato su Kickstarter

A maggio avevamo gia parlato di Makerarm  un braccio robotico emozionante che unisce in un solo oggetto stampa 3D, tracciato, fresatura, pick and place, incisione laser, assemblaggio di PCB,Plotting, glassa torte e anche di più. Oggi, la Makerarm ha lanciato su Kickstarter la sua campagna di raccolta fondi Sulla base dell’impressionate  video di lancio , Markerarm è veramente […]

Dreamcatcher – Piattaforma di auto-apprendimento per designer di Autodesk

Il team di Autodesk Research, che deriva da Autodesk, Inc, una delle aziende fondatrici della progettazione e ingegneria 3D, ha appena creato una nuova piattaforma allo stato dell’arte per il  design che intende rivoluzionare il modo in cui viene generata  la  progettazione in 3D. Il team  comprendente progettisti e ingegneri di San Francisco, Shanghai, e Toronto, presenta Dreamcatcher, una piattaforma sperimentale […]

FabLab, parte il progetto che costruirà ‘laboratori da favola’ nelle … – gonews


gonews

FabLab, parte il progetto che costruirà ‘laboratori da favola’ nelle
gonews
Al via un’altra delle 25 iniziative annunciate dal presidente Enrico Rossi per i primi cento giorni di governo. Si tratta dell’approvazione su proposta dell’assessore all’istruzione Cristina Grieco del progetto A bottega di invenzioni – FabLab nelle

altro »

Sedile da macchina superleggero (7 kg) stampato 3d da Toyota e Materialise

Quando i magnati di automobili a Toyota Motor Corporation hanno deciso di produrre un prototipo per un posto macchina che fosse il più leggero possibile, si sono trovati faccia a faccia con un progetto complesso che doveva essere gestito da tecnologia di stampa 3D  e per farlo si sono rivolti a Materialise e il suo team di ingegneri Utilizzando un metodo […]