Apparecchio a Levitazione efficente in 3D . Un prodotto futuristico di Magnafield

levitate4

 

Magnafield è una startup che si sta sviluppando  la tecnologia a levitazione efficiente senza attrito. Si tratta di una piattaforma tecnologica che può mantenere  oggetti in aria senza alcun contatto fisico e in piu’ trasferire energia e intelligenza (informatica).

Con questa tecnologia siamo in grado di costruire un sacco di dispositivi che possono levitare gli oggetti attrevrso la forza elettromagnetica,”  dice Gatis Zvejnieks di Magnafield .

Con questa tecnologia è possibile realizzare prodotti come lampade da tavolo levitanti, espositori pubblicitari, caricabatterie wireless, attrezzature per la medicina e le singole soluzioni sono pressoche infinite; per esempio levitare sculture di arte o arti artificiali in ambienti pericolosi per l’uomo.

levitate1

Questo dispositivo, interamente  stampato in 3D è stato creato per dimostrare questa  tecnologia, che attualmente rimane nelle fasi iniziali .

Dobbiamo ammettere che questo è uno dei dispositivi più cool 3D stampato mai visti, ma la domanda è cosa la  Magnafield abbia in programma per il futuro.

Questi dispositivi sono multifunzionali,” ci dice Zvejnieks .

Oltre a levitazione, si possono trasferire energia senza fili a levitare gli oggetti e anche lo scambio di dati tra il dispositivo e levitare parte. A titolo di esempio, possiamo creare una mano robotica levitare per le operazioni in zone di quarantena. Questa mano può spostare gli oggetti, analizzare oggetti e inviare i dati al di fuori della zona di quarantena.

Una mano  a levitazione in grado di proteggere il personale medico è qualcosa che potrebbe certamente aiutare a prevenire la diffusione di malattie, come la recente epidemia di Ebola in Africa occidentale

 Immaginate se queste mani potrebbero sostituire la presenza dei lavoratori in queste aree ad alto rischio, e impedire la diffusione di virus mortali.

Questo è solo la punta dell’icesberg  per quanto riguarda ciò che con l’uso di questa tecnologia potrà  essere inventato e reso disponibile sul mercato  nei prossimi anni.

Lascia un commento